Cataloghi storici digitalizzati 000 schede, in gran parte manoscritte; formato 7x10 cm; realizzato nel 1923, con schede compilate a partire dal 1870 circa. Biblioteca digitale Italiana - Cataloghi Storici Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali - ICCU H ome C ataloghi R icerca I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU La collezione riunisce 227 cataloghi storici, a volume e a schede, di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. Indice alfabetico, in tre volumi L’indice è redatto in unica serie per nomi d’autori, toponimi e titoli di opere anonime. i. Sulla base di uno studio di confronto e valutazione sui cataloghi digitalizzati disponibili su Internet, e in seguito ad un' analisi sulle politiche del digitale in alcuni paesi europei ed extraeuropei, il Comitato avvia un primo programma relativo alla scansione, in formato immagine, dei cataloghi storici delle biblioteche pubbliche italiane, progetto approfondito e discusso in termini Aug 27, 2025 · Older Digitized Catalogs (I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU) The Central Institute for the Union Catalogue of Italian Libraries and Bibliographic Information Center for Research Libraries Karlsruhe Virtual Catalog (KVK) Library of Congress National Central Library of Rome (Catalogo della biblioteca nazionale centrale di Roma) La Teca, accessibile liberamente via internet, ospita un totale di 1. Si tratta del catalogo a schede (per autore e per soggetto) e del catalogo metodico a volumi, visualizzabili in forma di immagini, che l'utente puo' "sfogliare" dal computer come se consultasse gli originali Descrizione Dal 1870 la Biblioteca Nazionale riceve un esemplare di ogni opera stampata in Italia. Cataloghi digitalizzati Nell'ambito della Biblioteca Digitale Italiana la Biblioteca Universitaria ha partecipato al progetto di digitalizzazione dei cataloghi storici delle biblioteche italiane. 1914 Gregorio / Lettere 59 al D. Il catalogo presenta una suddivisione sistematica in 7 sezioni relative a: Storia dell’Università e documenti relativi, Collegio Veneto, Leggisti (Università dei giuristi), Artisti (Facoltà raggruppante gli insegnamenti di medicina, filosofia, grammatica e retorica), Nazione germanica, polacca e oltremarina, Collegi, Istituti, scuole speciali ecc. Orazione funebre del fu Dondazio Alessio Malvicini - Fontana, marchese di Nibbiano, Vescovo do Foligno Papini, Ferdinando. Introduzione I l prezioso patrimonio costituito dai cataloghi storici di molte biblioteche italia- ne è stato oggetto, a partire dal 2002, del progetto di digitalizzazione indicato come prioritario dal Comitato guida della Biblioteca digitale italiana. Catalogo alfabetico per autore e catalogo nuove ac Poiché il nucleo originario della Biblioteca proviene dalla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma, il catalogo, formato con le schede della "Sezione Risorgimento", può farsi risalire alla fine del secolo XIX. XV-XX, acquisite fino al 1960 - sono inclusi i periodici); circa 160. By Biblioteca Digitale Italiana. M. I le stampe sono elencate in ordine topografico e di ognuna viene fornito il soggetto e il nome dell’incisore o litografo; la legatura in volumi è stata realizzata, precedentemente alla stesura del catalogo, secondo una Venezia - Cataloghi di codici italiani. XVIII-XX - sono esclusi i periodici); redatto negli anni 1940-1960; tema/interesse: letteratura italiana sec. IX, e a stampa dei sec. La collezione riunisce 228 cataloghi storici, a volume e a schede, di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. Contiene la raccolta dei manoscritti della famiglia Riccardi e vari manoscritti entrati in biblioteca successivamente quando esisteva già una parola d’ordine sotto la quale inserirli. 671 immagini nei tre formati TIF piramidale con risoluzione minima di 300dpi, jpeg a 100dpi e jpeg a 32dpi, per un totale di 4. Descrizione Catalogo a schede, alfabetico per autori e titoli, del fondo Accademia Letteraria Arcadia (edizioni dei sec. Di questo archivio esiste un inventario filza Cataloghi storici digitalizzati : per visualizzare gli inventari e gli indici dei manoscritti, il catalogo degli autografi e le concordanze tra le antiche e le nuove segnature dei fondi provenienti dalle corporazioni religiose. Esposizione (Ia) Internazionale d'arte della "Secessione" Roma, 1913 Esposizione (XXXVIII) degli Acquarellisti. o), consultabile anch'esso in BDI - Cataloghi storici sotto la denominazione Catalogo del Fondo Gambetti. Internet Culturale: cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane Internet Culturale, cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane è il portale di accesso al patrimonio delle biblioteche pubbliche e di prestigiose istituzioni culturali italiane. Catalogo a schede, alfabetico per autori e titoli, del fondo antico classense (edizioni dal sec. Historia judaica hebraice Josephus, Flavius. 454 immagini. Tuttavia la formazione del catalogo alfabetico a schede mobili non coincide con tale data, ma si fa risalire agli ultimi anni dell’ ‘800, quando progressivamente l’uso delle schede soppiantò quello dei cataloghi a volume. Questo fondo raccoglie 1752 manoscritti di provenienza gesuitica, in particolare dal Collegio Romano di Roma e dalla Casa Professa del Gesù Collana degli Antichi Storici Greci volgarizzati Collana di brevi monografie formate per le Alunne del Collegio Sant'Agostino in Piacenza. In una prospettiva di sempre più ampia partecipazione alla promozione I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU La collezione riunisce 227 cataloghi storici, a volume e a schede, di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. Lettere autogr. Ouf par Mr. Karlsruhe Virtual Catalog (Metaopac che interroga simultaneamente i principali cataloghi di biblioteche a livello internazionale e siti di vendita di libri) Repertori di cataloghi Cataloghi storici italiani digitalizzati (I cataloghi storici dell'ICCU nella Biblioteca Digitale Italiana) Cataloghi nel mondo (da Libdex) La presenza di altri due cataloghi “storici”, il Catalogo Palatino e Il Catalogo Magliabechiano, oggi chiusi, che continuarono ad essere alimentati fino alla fine dell’’800, non consente di determinare con certezza la data di inizio del catalogo generale. CATALOGHI STORICI DIGITALIZZATI La collezione riunisce cataloghi storici, a volume e a schede delle biblioteche italiane del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, di enti locali e istituti culturali. D. Joannes Damascenus. La collezione riunisce 219 cataloghi storici, a volume e a schede, di 37 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. Pasquali Ernesto: Il lavoro manuale. Cataloghi storici dei manoscritti e Catalogo degli autografi Progetto manoscritti miniati Biblioteca nonantolana virtuale Fondo Dannunziano Progetto Siciliani Archivio Fotografico Ceccarius Collezione Cima Si tratta di una piccola raccolta acquistata dalla Biblioteca Nazionale di Roma nel 1999 da un collezionista privato. Lo stato di conservazione è buono. Orazione funebre di Dondazio Alessio Malvicini Ricerca - Suggerimenti per la consultazione La consultazione va condotta sfogliando il catalogo secondo il suo ordinamento, con possibile accesso dalla ricerca soltanto per il primo record che appare nella pagina visualizzata, il solo indicizzato per ogni pagina-immagine (l'intestazione può trovarsi nella pagina precedente). Biblioteca digitale Italiana - Cataloghi Storici Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali - ICCU H ome C ataloghi R icerca Cataloghi digitalizzati Nell'ambito della Biblioteca Digitale Italiana la Biblioteca Universitaria ha partecipato al progetto di digitalizzazione dei cataloghi storici delle biblioteche italiane. Sono stati digitalizzati 968 volumi e più di 5. Diviso fisicamente in tre interrogare le banche dati interrogare i Cataloghi storici digitalizzati fare ricerche negli archivi di fotografie, copioni teatrali, programmi di sala, della raccolta della Biblioteca Lucchesi Palli usufruire del Virtual Reference Desk (repertorio ragionato di risorse Internet selezionate e verificate) effettuare ricerche e consultazioni in Oct 2, 2013 · Massimo Baucia Parole chiave: Piacenza, biblioteca comunale Passerini-Landi, Cataloghi storici, Digitalizzazione, BDI, Soprintendenza per i Beni librari e documentari, Istituto per i beni artistici culturali e naturali, IBC, IBACN, Emilia-Romagna, Polo bibliotecario piacentino Descrizione Catalogo manoscritto redatto per incarico dall’abate Rigoli, bibliotecario della Riccardiana dal 1819 (in biblioteca dal 1790). Beryber Papin, N. Catalogo manoscritto. Si tratta dell’indice delle cosiddette Appendici, e non comprende i manoscritti del Fondo Antico. Indice alfabetico dei pittori e scultori delle opere incise V. Fu compilato da Alvisi tra il 1893 e il 1915. Nora Teiloth. Descrizione Indice sommario manoscritto dell'Archivio storico della Biblioteca fino all'unità d'Italia Introduzione storica e organizzazione dell'indice: L'archivio della biblioteca è suddiviso in archivio storico fino all'unità d'Italia, archivio affari diversi e patrimonio dall'unità d'Italia fino agli anni '30 ca. in Psalmos sub tit. Nel Fondo incunaboli della biblioteca sono conservate anche le "Placchette": 611 pezzi, riconducibili A partire dagli anni ‘70, sotto l’impulso del passaggio della biblioteca al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali il catalogo viene incrementato sia dalla nuova politica delle acquisizioni, finalizzata alla documentazione delle discipline inerenti i settori dell’archeologia e della storia dell’arte, che da altri lasciti importanti Il Fondo Vittorio Emanuele è il fondo aperto della Nazionale, costituito a partire dalla fondazione della biblioteca per raccogliere e conservare i manoscritti pervenuti per acquisto o per dono; nel catalogo digitalizzato BDI del fondo sono stati inseriti i manoscritti descritti negli inventari cartacei fino al ms segnato Vitt. Descrizione Catalogo alfabetico, per autore o titolo, dei libri a stampa entrati in biblioteca dalla sua fondazione (1762) sino al 1900. Di questo archivio esiste un inventario filza Descrizione Si tratta del catalogo alfabetico generale per autori e titoli degli stampati, esclusi gli incunaboli, redatto su schede mobili manoscritte tipo Staderini , a partire dal trasferimento della Biblioteca nell’attuale sede di Palazzo Reale (1924), e incrementato fino alla metà degli anni Sessanta. Modalità di ricerca e suggerimenti per la consulta La consultazione va condotta, sfogliando il catalogo, per segnatura (l’attuale segnatura), navigando all’interno della struttura delle suddivisioni che riproduce esattamente la sequenza dei fondi nel catalogo cartaceo (le intestazioni dei file immagine registrano la/le segnatura/e afferenti, costituite come sopra descritto; per l La ricerca di default trova tutte le parole inserite, in qualunque ordine esse compaiano, nella loro forma intera: operatore AND, corrispondenza parola: ‘intera’. Modalità di ricerca e suggerimenti per la consulta La consultazione va condotta, sfogliando il catalogo, per segnatura (l’attuale segnatura; le intestazioni del file immagine registrano la/le segnatura/e afferenti; per l’ulteriore indicazione dei numeri di catena visibili nel catalogo cartaceo vedere la Nota acclusa alla scheda informativa sulla biblioteca). Il dono era costituito principalmente da opere teatrali e musicali a stampa, ma anche da giornali, romanzi, canzoni napoletane, opere letterarie compreso un ricco fondo giapponese Il Ricerca - Suggerimenti per la consultazione La consultazione va condotta sfogliando il catalogo secondo il suo ordinamento, con possibile accesso dalla ricerca soltanto per il primo record che appare nella pagina visualizzata, il solo indicizzato per ogni pagina-immagine (l'intestazione può trovarsi nella pagina precedente). al med. XV al 1935 - inclusi i periodici); circa 61. , archivio dal '30 in poi. Il suo aggiornamento è continuato nel corso del XIX secolo, fino al 1886, quando gli agostiniani lasciarono definitivamente la biblioteca, 13 anni dopo il suo passaggio allo Stato La collezione degli incunaboli della Casanatense, formata in massima parte nel '700 e di dimensioni relativamente modeste (poco più di 2. De excidio thessalonicensi Narratio graece et latine Joel Aben Sohev. Si tenga conto nella consultazione della natura dell'organizzazione Nov 21, 2010 · E' online il nuovo sito dei "Cataloghi storici" che riunisce 215 cataloghi storici, a volume e a schede, di 35 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. Il dono era costituito principalmente da opere teatrali e musicali a stampa, ma anche da giornali, romanzi, canzoni napoletane, opere letterarie compreso un ricco fondo giapponese Il Intestazioni Papillon (Le) qui mord, nouvean Lucien an douze dialogues, suivis d'une Lettre a Mr. I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU La collezione riunisce 227 cataloghi storici, a volume e a schede, di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. 000 incisioni. Il fondo dei manoscritti, che ammontano a circa 500 volumi, prevalentemente composti organizzati o fatti tra Modalità di ricerca e suggerimenti per la consulta La consultazione va condotta, sfogliando il catalogo, per segnatura (l’attuale segnatura; le intestazioni del file immagine registrano la/le segnatura/e afferenti; per l’ulteriore indicazione dei numeri di catena visibili nel catalogo cartaceo vedere la Nota acclusa alla scheda informativa sulla biblioteca. Il fondo dei manoscritti, che ammontano a circa 500 volumi, prevalentemente composti organizzati o fatti tra Indice dei cataloghi storici (227 di 227)Cerca cataloghi per parola chiave Modalità di ricerca e suggerimenti per la consulta La consultazione va condotta, sfogliando il catalogo, per segnatura (l’attuale segnatura; le intestazioni del file immagine registrano la/le segnatura/e afferenti; per l’ulteriore indicazione dei numeri di catena visibili nel catalogo cartaceo vedere la Nota acclusa alla scheda informativa sulla biblioteca. Indice dei cataloghi storici (228 di 228) Cerca cataloghi per parola chiave Parola chiave: Cataloghi storici digitalizzati della Biblioteca Nazionale di Napoli Permette la visualizzazione delle schede catalografiche (digitalizzate in formato immagine) dei cataloghi storici della Biblioteca Nazionale di Napoli. Em 1646; dopo tale segnatura le nuove accessioni sono state Venezia - Cataloghi di codici italiani. Alphabetica è un portale bibliografico avanzato, che recupera notizie e materiali all'interno di un ecosistema digitale che connette banche dati diverse. Chi fosse interessato, può richiedere le credenziali per l'accesso e il manuale di istruzione a: Cristina Mataloni. Il catalogo per autori del Fondo antico, denominato Index, è composto da 34 volumi e venne redatto tra il 1756 e il 1786, periodo durante il quale fu riedificato il salone monumentale che conteneva il fondo. L'Audiffredi, che diede l'avvio all'opera, impostandone i criteri e adoperandosi La Biblioteca Brancacciana, la prima biblioteca pubblica napoletana, aperta nel 1691, costituisce uno dei fondi di maggior pregio storico e documentario della Nazionale di Napoli, dalla quale fu incamerata nel 1922. La compilazione e continuata ne11’Ottocento e nel Novecento, e si tratta del catalogo tuttora corrente e aperto. Teatro Nazionale Roma. Indice alfabetico dei pittori e scultori delle opere litografate Nel fasc. Oct 4, 2005 · La Biblioteca ha partecipato al progetto di digitalizzazione dei cataloghi storici promosso dalla Biblioteca Digitale Italiana per la costituzione di una base dati che consenta la ricerca nei 215 cataloghi storici digitalizzati, a volume e a scheda, di 35 biblioteche italiane appartenenti al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del See full list on fontistoriche. Il catalogo è composto da 42 volumi (formato 53 x 43 cm) di cui 6 di supplementi, contenenti ciascuno circa 120 carte. E' stata attivata una funzionalità che consente alle singole biblioteche di poter apportare direttamente le correzioni e inserire nuove schede e nuovi cataloghi storici digitalizzati. Seder olam. Comment. May 11, 2024 · Italian OPAC Directory (Repertorio degli OPAC italiani) Italian Union Catalog of Serials (Catalogo italiano dei periodici) Older Digitized Catalogs (I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU) The Central Institute for the Union Catalogue of Italian Libraries and Bibliographic Information La presentazione in formato digitale dei cataloghi storici si configura inoltre come una delle strategie per rendere note al pubblico locale e remoto le collezioni antiche, per promuovere insomma, a fianco dei libri disponibili nell'opac, il portato storico della biblioteca. E’ un catalogo molto stratificato, giacché vi sono confluiti, in varie fasi di I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU La collezione riunisce 227 cataloghi storici, a volume e a schede, di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. seguita da numero romano e numero arabo si identifica il Carteggio generale o Carteggio autografi. Il catalogo è di Descrizione Catalogo a schede, alfabetico per autori e titoli, e per soggetti/materie ove presenti, del patrimonio bibliografico storico della biblioteca (opere manoscritte, dal sec. Descrizione Consta di un volume manoscritto di 207 carte scritte sul recto e sul verso; sono presenti regolarmente due voci per ogni carta; è un catalogo alfabetico. Descrizione Si tratta del catalogo alfabetico generale per autori e titoli degli stampati, esclusi gli incunaboli, redatto su schede mobili manoscritte tipo Staderini , a partire dal trasferimento della Biblioteca nell’attuale sede di Palazzo Reale (1924), e incrementato fino alla metà degli anni Sessanta. La compilazione è continuata nell’Ottocento e nel Novecento, e si tratta del catalogo tuttora corrente e aperto. Dal 1906 la Sezione diviene autonoma e le relative schede vengono separate a formare un catalogo a sé stante che si Il portale restituisce all’utente materiali presenti in OPAC SBN, Manus Online, EDIT16, SBN Teca, Cataloghi Storici Digitalizzati, 14-18 – Documenti e immagini della Grande Guerra e MOVIO – Mostre Virtuali Online. U n recente resoconto di Maria Cristina Mataloni1 è dedicato al progetto dei cataloghi storici digitalizzati, di cui si presentano i più recenti avanzamenti: la realizzazione del nuovo sito pubblico e lo sviluppo del sistema di gestione del contenuto della base dati (2010) e l’inserimento dei metadati dei cataloghi storici nel portale Internet Culturale per consentire la ricerca integrata Conosciamo bene, infatti, l'importanza del ruolo dell'accesso principale per il modello dei cataloghi cartacei, ma tale importanza sembra degradare progressivamente dinanzi all'intrinseca molteplicità d'accessi garantita nativamente dai cataloghi informatici. Comprende i manoscritti del fondo Palatino, proveniente dai Borbone di Lucca; alcuni dei codici descritti furono poi restituiti alla Biblioteca Statale di Lucca nel 1935, per effetto di disposizioni politiche. U n recente resoconto di Maria Cristina Mataloni1 è dedicato al progetto dei cataloghi storici digitalizzati, di cui si presentano i più recenti avanzamenti: la realizzazione del nuovo sito pubblico e lo sviluppo del sistema di gestione del contenuto della base dati (2010) e l’inserimento dei metadati dei cataloghi storici nel portale Internet Culturale per consentire la ricerca integrata Accedi alla biblioteca digitale di Archivio Centrale dello Stato, un portale per l'accesso alle collezioni antiche e digitalizzate. Biblioteca Digitale Italiana: Cataloghi Storici Digitalizzati La collezione riunisce 226 cataloghi storici, a volume e a schede, di 38 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. E’ un catalogo molto stratificato, giacché vi sono confluiti, in varie fasi di Biblioteca digitale Italiana - Cataloghi Storici Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali - ICCU H ome C ataloghi R icerca Biblioteca digitale Italiana - Cataloghi Storici Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali - ICCU H ome C ataloghi R icerca I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU La collezione riunisce 228 cataloghi storici, a volume e a schede, di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. <de sanctis> trova tutte le pagine che contengono entrambi i termini ‘de’ e ‘sanctis’ in qualunque ordine essi compaiano; <s. Catalogo. Al pubblico è E' il catalogo per eccellenza del fondo antico della biblioteca: contiene la descrizione bibliografica delle opere a stampa dal secolo XVI al secolo XVIII e fu redatto nella seconda parte del sec. ). Il catalogo è di . Progetti Digitcat: i cataloghi storici digitalizzati della Biblioteca Comunale Passerini-Landi di Piacenza Massimo Baucia Biblioteca Comunale Passerini-Landi U n recente resoconto di Maria Cristina Mataloni1 è dedicato al progetto dei cataloghi storici digitalizzati, di cui si presentano i più recenti avanzamenti: la realizzazione del nuovo sito pubblico e lo sviluppo del sistema di gestione Cataloghi storici digitalizzati della Biblioteca Nazionale di Napoli Permette la visualizzazione delle schede catalografiche (digitalizzate in formato immagine) dei cataloghi storici della Biblioteca Nazionale di Napoli. 27r-124v : Classis XIV, Miscellanea, ms Lat. Cataloghi storici digitalizzati Se ti interessano i cataloghi antichi delle biblioteche italiane e vuoi avere la sensazione di sfogliarli stando seduto al tuo computer, entra in questo servizio, troverai le immagini dei cataloghi cartacei delle maggiori biblioteche italiane. Progetti Digitcat: i cataloghi storici digitalizzati della Biblioteca Comunale Passerini-Landi di Piacenza Massimo Baucia Biblioteca Comunale Passerini-Landi U n recente resoconto di Maria Cristina Mataloni1 è dedicato al progetto dei cataloghi storici digitalizzati, di cui si presentano i più recenti avanzamenti: la realizzazione del nuovo E' stata attivata una funzionalità che consente alle singole biblioteche di poter apportare direttamente le correzioni e inserire nuove schede e nuovi cataloghi storici digitalizzati. Es. 4. Questa operazione non prevede costi aggiuntivi da parte delle biblioteche. r Gio. Descrizione La Biblioteca Lucchesi Palli nacque, come Sezione autonoma, nel 1888 allorché il conte Edoardo Lucchesi Palli donò la sua biblioteca teatrale con annesso archivio musicale alla Nazionale di Napoli. Dec 30, 2021 · This paper proposes some innovative perspectives in the digital reconstruction of entire bibliographic collections starting with the “Cataloghi Storici Digitalizzati” project, one of the first initiatives that characterized the activity of the Steering Committee of theBiblioteca Digitale Italiana (BDI). Questo carteggio raccoglie acquisti o doni di singole lettere fino al 1990, ed è stato formato fra l'altro dalla fusione di alcuni fondi fra Il Fondo gesuitico fa parte di quei fondi chiusi della biblioteca che raccolgono i manoscritti delle biblioteche monastiche pervenuti alla Nazionale di Roma a seguito della legge per la soppressione delle Corporazioni religiose romane del 19 giugno 1873. Cataloghi storici digitalizzati della Biblioteca Nazionale di Napoli Permette la visualizzazione delle schede catalografiche (digitalizzate in formato immagine) dei cataloghi storici della Biblioteca Nazionale di Napoli. XVIII dal padre Giovanni Battista Audiffredi, allora prefetto casanatense, nonché esimio bibliotecario e bibliofilo. De extremo thessalonicensi excidio Narratio, Leone Allatio interprete Joannes Cameniata. 843. I b) carteggio Modalità di ricerca e suggerimenti per la consultazione: La ricerca può essere condotta per mittente. I cataloghi manoscritti designati come "Appendice" al catalogo dei codici marciani uscito a stampa nel 1740-1741 danno il catalogo e gli indici dei codici acquisiti dalla Marciana dopo la pubblicazione dei cataloghi Zanetti. 500 schede, prevalentemente manoscritte; redatto dal 1878 fino al 1935, con presenza di aggiunte posteriori. Al pubblico è La Biblioteca Brancacciana, la prima biblioteca pubblica napoletana, aperta nel 1691, costituisce uno dei fondi di maggior pregio storico e documentario della Nazionale di Napoli, dalla quale fu incamerata nel 1922. Considerations sur le Traite de Descaries, Des Passions de l'ame Papini, Ferdinando. il re di Sardegna, poi re d'Italia, tra i quali in particolare Domenico Promis e il figlio Vincenzo, contiene la descrizione sommaria dei manoscritti Oltre ai contenuti informativi, sono disponibili i cataloghi online (OPAC) della BNN, delle Biblioteche del Polo SBN di Napoli, del Servizio Bibliotecario Nazionale, insieme ad una serie di cataloghi speciali (Manus per i manoscritti, i cataloghi storici digitalizzati, ecc. 013 file immagine di cui 4. . 364. I principali cataloghi nazionali e internazionali per la ricerca di materiale per lo studio o la ricerca. Anno 1914 Esposizione (Ia) della "Probitas" Roma. 382. I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU. Indice alfabetico Appendice. La collezione riunisce 226 cataloghi storici, a volume e a schede, di 38 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6. Conosciamo bene, infatti, l'importanza del ruolo dell'accesso principale per il modello dei cataloghi cartacei, ma tale importanza sembra degradare progressivamente dinanzi all'intrinseca molteplicità d'accessi garantita nativamente dai cataloghi informatici. p. Il portale restituisce all'utente materiali presenti nelle banche dati storiche dell’ICCU: OPAC SBN, Manus Online, EDIT16, SBN Teca, Cataloghi Storici Digitalizzati. Cataloghi online di manoscritti Per le opera manoscritte attraverso la riproduzione dei cataloghi dei manoscritti in Cataloghi storici della Biblioteca Digitale Italiana a cura dell'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU). 000 pezzi), copre un ampio spettro disciplinare, dalla Bibbia al diritto canonico, alla filosofia alla letteratura umanistica alle scienze e pseudo-scienze. Jan 16, 2025 · Cataloghi storici digitalizzati La collezione riunisce 226 cataloghi storici di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero della Cultura, a Enti locali e a Istituti di cultura. Il fondo e costituito da edizioni a stampa, incunaboli e manoscritti. Modalità di ricerca e suggerimenti per la consultazione: La ricerca può essere Indice dei nomi; i restanti cataloghi digitalizzati dei fondi manoscritti fanno parte del presente Repertorio. Esposizione artistica Maria Gatti. Biblioteca digitale Italiana - Cataloghi Storici Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali - ICCU H ome C ataloghi R icerca Descrizione Catalogo alfabetico a schede del carteggio Carlo Placci (1862 - 1941) Introduzione storica e organizzazione del catalogo: Il fondo Carlo Placci (1862 - 1941)si compone di: a) manoscritti, consultabili nell'ambito della B. 979 alle pagine dei cataloghi storici digitalizzati di supporto, per un Joannes Anagnosta. N. XIV, 1-340 Intestazioni Esposizione (LXXXI) Internazionale di Belle Arti della Società Amatori e Cultori di Belle Arti in Roma. Amphorismi Iose ben Chelpeta. : La scrittura e le materie scrittorie. DigiMai. Roma, 1914. 460. Descrizione Catalogo a schede mobili dei manoscritti Giuseppe Regaldi Introduzione storica e organizzazione del catalogo: Il fondo Giuseppe Regaldi (1809 - 1883) si compone di: a) manoscritti Regaldi b) carteggio Regaldi Al carteggio si accede attraverso un catalogo a schede consultabile nell'ambito della B. org La Biblioteca ha partecipato al progetto di digitalizzazione dei cataloghi storici promosso dalla Biblioteca Digitale Italiana per la costituzione di una base dati che consenta la ricerca nei 215 cataloghi storici digitalizzati, a volume e a scheda, di 35 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti L’accesso alla ricerca può essere effettuato in due modalità: con la prima è possibile accedere alla sezione del portale “Cataloghi Storici” dove è possibile visualizzare e scorrere le schede digitalizzate dei tre cataloghi storici raggruppa-te in cassetti virtuali corrispondenti all’intervallo alfabetico delle intestazioni per Jan 16, 2025 · Cataloghi storici digitalizzati La collezione riunisce 226 cataloghi storici di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero della Cultura, a Enti locali e a Istituti di cultura. La Biblioteca ha partecipato al progetto di digitalizzazione dei cataloghi storici promosso dalla Biblioteca Digitale Italiana per la costituzione di una base dati che consenta la ricerca nei 215 cataloghi storici digitalizzati, a volume e a scheda, di 35 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura. Browse collections Browse contents (Italian interface) Occidental manuscripts I cataloghi manoscritti designati come "Appendice" al catalogo dei codici marciani uscito a stampa nel 1740-1741 danno il catalogo e gli indici dei codici acquisiti dalla Marciana dopo la pubblicazione dei cataloghi Zanetti. È costituito da un volume in folio di 209 carte. 18. Chroni con mundi Joseph ben Gorion. Bianchi / V. La presenza di altri due cataloghi “storici”, il Palatino e il cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche ItalianeLa Biblioteca digitale italiana, rappresentata sul portale Internet Culturale, è un aggregatore di repository digitali sparsi sul territorio italiano appartenenti a biblioteche di varia provenienza e specializzazione: Ministero della Cultura (MiC), Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca (MIUR), enti locali Descrizione Indice sommario manoscritto dell'Archivio storico della Biblioteca fino all'unità d'Italia Introduzione storica e organizzazione dell'indice: L'archivio della biblioteca è suddiviso in archivio storico fino all'unità d'Italia, archivio affari diversi e patrimonio dall'unità d'Italia fino agli anni '30 ca. II Nicolello Edoardo: Dei principali generi di disegno e di pittura ff. e. 034 corrispondenti ai manoscritti e 17. Il Repertorio, redatto per la maggior parte nel secolo XIX dai bibliotecari di S. I. Diviso fisicamente in tre interrogare le banche dati interrogare i Cataloghi storici digitalizzati fare ricerche negli archivi di fotografie, copioni teatrali, programmi di sala, della raccolta della Biblioteca Lucchesi Palli usufruire del Virtual Reference Desk (repertorio ragionato di risorse Internet selezionate e verificate) effettuare ricerche e consultazioni in Descrizione Catalogo manoscritto redatto per incarico dall’abate Rigoli, bibliotecario della Riccardiana dal 1819 (in biblioteca dal 1790). Da questa pagina è possibile accedere ai cataloghi storici della Biblioteca (1848-1999) che, dopo essere stati sottoposti a digitalizzazione, sono consultabili sul web della Biblioteca. egidio> trova tutte le pagine che contengono il solo termine ‘egidio’ (un singolo Indice dei cataloghi storici (228 di 228)Cerca cataloghi per parola chiave – La Biblioteca di storia moderna e contemporanea, insieme ad altre 28 biblioteche, partecipa mettendo a disposizione le copie in formato digitale dei cataloghi manoscritti dei fondi Mazzini, Foscolo e Guerrazzi. De Bello Judaico Josephus Dec 13, 2021 · (PDF file with clickable links to numerous databases; Italian) Cataloghi Storici Digitalizzati Index of various historical catalogs including ancient manuscripts, letters, and maps. Portale digitale della Biblioteca Civica Angelo Mai. La presenza di altri due cataloghi “storici”, il Palatino e il Biblioteca di Archeologia e di Storia dell'Arte Cataloghi Storici Digitalizzati Ministero per i Beni e le Attività Culturali Organizzazione del catalogo IV. 000 opere grafiche del Fondo Lanciani digitalizzate grazie ad un accordo dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte con la nostra Biblioteca, l'Università dell'Oregon, la Stanford University e il Dartmouth College. Gregorio / Lettere 59 al D. Il sw consente di effettuare Ritorna ai dettagli dell'articolo Digitcat: i cataloghi storici digitalizzati della Biblioteca Comunale Passerini-Landi di Piacenza Scarica Descrizione Catalogo alfabetico a schede mobili del Carteggio generale o autografi Introduzione storica e organizzazione del catalogo: Con la segnatura CG. Alphabetica Alphabetica è un portale bibliografico avanzato che consente agli utenti di consultare simultaneamente e in modo integrato tutte le basi dati informative gestite dall’ICCU: OPAC SBN, Manus Online, EDIT16, SBN Teca, Cataloghi Storici Digitalizzati. Indice delle lettere autografe a Giovanni Bianchi. La presenza di altri due cataloghi “storici”, il Catalogo Palatino e Il Catalogo Magliabechiano, oggi chiusi, che continuarono ad essere alimentati fino alla fine dell’’800, non consente di determinare con certezza la data di inizio del catalogo generale. Cataloghi Storici Nella Sezione di Conservazione e ricerca sono disponibili i cataloghi a schede cartacee per autori e titoli e i cataloghi speciali della Raccolta Padovana, della Raccolta Iconografica Padovana, degli Autografi, dei Manoscritti, della Raccolta Aliprandi. Anno 1912. Thanks to the analysis of some projects about the “virtual” or “ideal In considerazione della natura diversa delle sue partizioni, il catalogo visualizzabile sul web si presenta virtualmente bipartito, come se si trattasse di due cataloghi distinti: la prima tranche, denominata Sezione alfabetica per autori delle edizioni a stampa dal XVI secolo, corrisponderà ai primi quattro volumi; la seconda, denominata I cataloghi storici digitalizzati dell'ICCU La collezione riunisce 227 cataloghi storici, a volume e a schede, di 39 biblioteche italiane appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, a Enti locali e a Istituti di cultura, per un totale di 6.